di Franca Giansoldati
«Il cambiamento climatico è un problema causato dall’uomo che richiede una soluzione femminista». Mary Robinson è una donna che ama parlare schietto. Spesso si rifugia in frasi a effetto ma, in fondo, si tratta di sintesi efficaci che offrono la possibilità di andare al nocciolo delle questioni. E stavolta l’emergenza climatica è di tale portata che tocca tutti, nessuno escluso. Mary Robinson è stata la prima donna presidente dell’Irlanda. Successivamente ha ricoperto il ruolo di Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, un incarico che la ha portata in missione in varie zone del pianeta. È tra i campi profughi, tra gli alluvionati, tra le carestie africane che ha messo a fuoco, lavorando sul campo, l’impatto dei disastri climatici sui più deboli, in particolare sulle donne e sui bambini. Ecco perché anche il climate change, a suo parere, è una questione di genere.
Lei è una forte sostenitrice dell’uguaglianza di genere, della partecipazione delle donne nella realizzazione della pace e della dignità umana. Al momento, in quanto responsabile di Elders si batte per la cosiddetta giustizia climatica, sostenendo che proprio le donne sono le più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Non rischia di essere un approccio eccessivo?
«Affatto. Il cambiamento climatico non è neutrale dal punto di vista del genere, colpisce molto di più le donne. Sono i dati a dircelo, non delle teorie. In fin dei conti non si tratta di cambiamento climatico, ma di giustizia climatica».
Forse è anche per questo che le donne sulla scena pubblica sembrano battersi con più passione contro il climate change?
«Le donne che si assumono in prima persona la leadership di gruppi o movimenti per rispondere attivamente alla crisi rappresentano un fenomeno abbastanza recente. Le donne hanno certamente fornito risposte al rapporto dell’IPCC (il foro scientifico dell’Onu che studia il riscaldamento globale, nrd) nell’ottobre 2018, e la stessa cosa la hanno fatta davanti al tema del riscaldamento globale di 1,5 gradi Celsius. Personalmente valuto con grande favore questa presenza perché c’è bisogno di un ampio movimento. Occorre esercitare pressione sui governi e sulle imprese affinché si impegnino a non produrre emissioni di carbonio entro il 2050. È una data che sembra lontana, eppure non lo è».
Oggi le Grete Thurnberg che combattono il climate change sono tantissime. Che ne pensa del fenomeno Greta e del fatto che questa ragazza svedese ha attivato altre coetanee?
«Ammiro sinceramente Greta e gli studenti che hanno scelto il venerdì per il futuro. Greta sottolinea l’importanza di ascoltare la scienza, e questo particolare aspetto mi ha commosso fino alle lacrime mentre ero seduta al vertice sul clima delle Nazioni Unite a settembre. La osservavo. Lei parlava su quella sedia. Era semplice, disarmante, coraggiosa. E quando l’ho sentita dire “mi hai rubato la mia infanzia” ho sentito un groppo che mi si fermava in gola».
Scusi se insisto, ma le donne sono davvero così penalizzate dal climate change?
«È un aspetto che non sempre affiora, ma è un aspetto macroscopico. Esiste realmente una enorme dimensione legata ai cambiamenti climatici e le donne sono le più sfavorite sotto diversi punti di vista. Sociali, sanitari, economici».
Diversi
economisti sono concordi nel ritenere che se le donne si unissero
formerebbero un potere economico colossale, il primo mercato al
mondo, visto che sono loro a determinare gli acquisti delle famiglie
per esempio. Lei concorda?
«Totalmente.
Il problema è che le donne ora non sono ancora connesse. Stiamo
lavorando con gruppi che studiano quattro tipi di aggregazioni
femminili. Le donne che al momento fanno prevalere la paura, le donne
che sono già connesse tra loro, le donne pericolose e le leonesse,
che poi sono quelle destinate ad emergere nei momenti di crisi
climatica».
Perché
lei ama ripetere che la crisi attuale necessita di un surplus
femminile…
«Per
il semplice motivo che questa crisi ha radici maschili, comunque la
si osservi. Porta la mano dell’uomo. Quando dico che c’è bisogno
di un surplus femminista significa che anche i maschi dovranno essere
inclusi in questa soluzione globale. Senza lasciare nessuno indietro.
Perché ci si salva solo assieme».
(Il Messaggero, 2 novembre 2019)