di Pasquale Albino e Gianni Gilsoni
Nei suoi primi lavori si è occupata di Platone e Locke e la sua formazione filosofica è passata per la partecipazione al gruppo di ricerca sui concetti politici fondato dal professor Giuseppe Duso presso l’Università di Padova. In seguito è stata fondatrice, assieme a Luisa Muraro, della comunità filosofica Diotima di Verona. Ricostruirebbe questo passaggio dall’inizio della sua formazione filosofica a Padova all’apertura dell’orizzonte della differenza sessuale a Verona? >
Letture
“Decenni di distruzione inflitta a noi e agli israeliani”: intervista a Adania Shibli
di Mara Gergolet
Alla palestinese nel 2023 alla Buchmesse fu assegnato ma poi non consegnato il LiBeraturpreis: «Non è questa la cosa che fa male…». In Italia torna il suo romanzo “Sensi” >
La passione più bella
di Laura Colombo
Sabato 8 febbraio 2025 abbiamo ospitato alla Libreria delle donne Luciana Castellina >
In penombra, l’ultimo libro di Katia Ricci
di Franca Fortunato
La vita è imprevedibile, ti sorprende quando meno te l’aspetti e ti costringe a interrogarti, a guardarti dentro per capire e capirti, per cercare e dare un senso a quanto ti è accaduto quando pensavi di aver vissuto le tue esperienze amorose e nell’età del tramonto non ti aspetti più niente. >
Madri e figlie
di Donatella Borghesi
Un corpo a corpo fatto di continui slanci, stacchi, rimandi. Adriana Cavarero sfida la filosofia della maternità, antica e contemporanea >
Il corpo delle pagine
di Elena Magalotti
Il corpo delle pagine. Scrittura e Vita in Carla Lonzi è un libro nato dal lavoro appassionato delle autrici Linda Bertelli, docente di Estetica presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, e Marta Equi Pierazzini, ricercatrice e docente presso l’Università Bocconi e l’Accademia di Belle Arti di Brera. >
L’odissea di Rezwana, bambina in ostaggio
di Luca Tancredi Barone
“Sospesa”, il libro della reporter Mariangela Paone, pubblicato da Add >
Kelly Yang, «le mie storie illuminano i contributi degli immigrati»
di Arianna Di Genova
La scrittrice americana di origini cinesi racconta nei suoi romanzi per lettori e lettrici giovani (Motel Calivista, buongiorno! e Le tre chiavi, usciti per Emons) le vite degli irregolari e di chi tenta di farcela. >