di Carla Galetto e Doranna Lupi Domenica 28 gennaio 2018, presso la Libreria delle donne di Milano si è tenuto un incontro fra donne appartenenti ai Gruppi donne delle Comunità di Base cristiane italiane, al Graal-Italia, alla Sororità di Mantova, a Thea-Teologia al femminile e la Comunità di storia vivente. >
Report incontri al Circolo della rosa
Il mio paese adesso sono due
di Laura Minguzzi
Presentazione del libro di Liliana Di Ponte e Daniela Simi, Il mio paese adesso sono due, Ed. ETS, 2017 a cura di Laura Minguzzi, della Comunità di Storia vivente. >
Dal diario alla biografia, alla ricostruzione di un’epoca
Incontro alla Libreria delle donne >
Materialità della vita e nascita, neoliberismo e politica del simbolico
Incontro al Circolo della rosa >
Metamorfosi affettive
di Antonella Nappi
Un abbandono in tenera età, il primo incontro con il celebre padre nell’adolescenza, romanzo familiare che narra il disagio esistenziale di una figlia naturale >
Femminismo fuori sesto, incontro con Diana Sartori e Alessandra Allegrini // AUDIO
Incontro al Circolo della rosa >
Valeria Parrella: l’allegoria del grande e del piccolo
di Luisa Muraro
Il venerdì 21 aprile scorso – era in corso la prima edizione di Tempo di libri – la Libreria delle donne ha funzionato da “fuori salone” per la presentazione dell’ultimo romanzo di Valeria Parrella, Enciclopedia della donna. Un aggiornamento (Einaudi, 2017). >
Stat rosa pristina nomine” – 21 aprile 2017. Miei appunti
di Rosaria Guacci
“Enciclopedia delle donne – Aggiornamento”, appena uscito in libreria per Einaudi, non è un estratto della “Grande enciclopedia della donna” pubblicata a fascicoli dal 1962 al 1966 dai Fratelli Fabbri editori, ma un romanzo che l’autrice ha voluto ‘politicamente scorretto’ per liberare il corpo dallo scandalo che esso comporta. >