di Stefania Tarantino
A proposito di «Soggettività e potere. Ontologia della vulnerabilità in Simone Weil», un volume di Rita Fulco per Quodlibet
L’ultimo libro di Rita Fulco indaga da un punto di vista ontologico il rapporto tra soggettività e potere nel pensiero di Simone Weil. Il pre-originario, relativo all’analisi di ciò che, in forma universale e sostanziale, sta all’essere in quanto tale, alle sue dimensioni imprescindibili colte al di là delle determinazioni contingenti. Soggettività e potere. Ontologia della vulnerabilità in Simone Weil (Quodlibet, pp. 165, euro 20), il volume è diviso in tre capitoli e segue un itinerario di pensiero che parte dalla decostruzione weiliana della soggettività, attraverso il movimento del distacco e della decreazione, individuando l’umanità dell’umano al di là del soggetto, della metafisica del potere e nel sentimento di giustizia.
Nel confronto con l’analisi di Simone Weil, Rita Fulco indica, come un primo elemento che specifica il «proprio» dell’essere umano, l’esposizione senza difese alla necessità e alla forza. Venire al mondo coincide con questa esposizione che sarebbe errato considerare pertinente solo al momento della nascita. È qualcosa che attraversa e accompagna tutta l’esistenza umana e non solo. L’esposizione svela dimensioni essenziali per la riflessione di Simone Weil sulla soggettività. Il suo carattere aperto e proiettato verso un fuori di cui non siamo padroni e che non può mai essere inteso e vissuto come autocentrato. Non tutto dipende da noi. Siamo sempre esposti alla necessità e dunque soggetti al caso.
La nostra «natura» è intrinsecamente vulnerabile e sottoposta a un limite. Non accettare questo dato essenziale della condizione umana, produce una distorsione nel modo in cui abitiamo e intendiamo la realtà, noi stessi/e e gli altri. È dalla percezione della vulnerabilità e dal contatto con il limite che si hanno giustizia e saggezza. Nell’approccio critico alla soggettività, Simone Weil vede le continue illusioni che l’io si fabbrica per fuggire tale consapevolezza attaccandosi al possesso delle cose nella brama di essere qualcosa. Una difesa naturale, una disposizione psichica, sostenuta e amplificata dalla dimensione sociale, che protegge da ciò che è imponderabile e che ci espropria da questo dato di fatto. Per sopportare il dominio incontrastato della forza nella physis è necessaria un’educazione spirituale che ci insegni a gestire tutte quelle situazioni in cui sperimentiamo sulla nostra pelle l’illusorietà del nostro potere comprendendo la nostra vulnerabilità.
Nell’interpretazione che Simone Weil offre della civiltà greca, si fa riferimento alla profonda consapevolezza che questa civiltà aveva della miseria umana e, conseguentemente, del fatto che nessuno può sfuggire all’ineluttabilità del destino, parte integrante dell’ordine dell’universo.
La meccanica spirituale è iscritta nella logica della creazione al pari di ogni meccanica fisica. Ma, a differenza delle leggi implacabili e ferree che regolano il corso degli eventi naturali, quelle che riguardano la soggettività umana sono soggette a infinite variabili e richiedono un «addestramento» costante. Simone Weil accorda così grande importanza alla formazione spirituale e culturale perché performa i processi di soggettivazione. Fulco sottolinea a più riprese l’importanza per Simone Weil di dare vita a una «psicagogia», a un processo di formazione costante dell’anima umana nella solitudine indispensabile al pensiero e all’azione, mettendo altresì in luce il carattere problematico e ambiguo che tale «formazione», pensata secondo un immaginario di classe, potrebbe avere nei processi di soggettivazione, dal momento che potrebbe tradursi in un’imposizione di determinate forme di vita. Resta che solo attraverso un «addestramento» costante dell’animale che è in noi, è possibile costruire l’architettura dell’anima, far nascere la facoltà di attenzione che genera il desiderio di giustizia.
Conquistare una disciplina interiore ci consente di apprendere l’arte soggettiva del distacco e della decreazione. Assume qui un ruolo centrale l’abitudine che testimonia dell’antico legame tra corpo e spirito e della natura plasmatrice dell’anima attraverso cui si ha un trasferimento di sensibilità della coscienza in un oggetto diverso dal corpo proprio. Simone Weil lo chiama corpo artificiale per indicare quella meravigliosa capacità che il corpo ha di incorporare, come proprio corpo, tutti quegli strumenti che estendono la sua sfera d’azione. È la scena su cui si apre la riflessione sull’impersonale come via di corrispondenza (e non di conquista) dell’universo. Dalla concretezza di quest’attività plasmatrice dell’anima sul corpo si assume un modo d’essere, un habitus che appare come qualcosa di naturale, qualcosa che sembra andar da sé mentre è frutto di lavoro.
L’estensione della percezione su strumenti che hanno la stessa immediatezza del proprio corpo è al centro di molte sue analisi poiché mette in luce la vera natura del lavoro. Gli esempi che ci offre sono molteplici: quello del bastone da cieco che diventa, al posto della mano, il luogo sensibile su cui il cieco può fare affidamento; quello del marinaio che diventa tutt’uno con la propria barca tanto da percepirne le posizioni e i movimenti come propri; quello del musicista che diventa il suo strumento. Ciò che qui accade è un trasferimento della sensibilità dal proprio corpo al corpo artificiale (strumento). Tutto ciò mostra come l’anima sia capace di dislocarsi fuori dal proprio corpo in cosa altra. L’estensione della propria percezione attraverso gli oggetti non corrisponde per Simone Weil a un’estensione di sé, del proprio io, al contrario, a una riduzione, a uno svuotamento di sé. Più che dominio c’è consegna alla struttura dell’ordine del mondo, alla modificazione necessaria che lo strumento richiede per confermarci alla realtà dei rapporti. L’abitudine ci offre l’apprendimento di un metodo attraverso il quale ci impossessiamo – dislocandoci da noi stessi – del mondo oggettivandoci in qualcosa di altro da noi. Tale trasferimento della sensibilità, possibilità di estensione e di prolungamento, è essenziale per aprire nuovi tracciati d’intensità che ci fanno riconoscere come nostro il volto di chiunque subisca i colpi della sventura.
Solo sapendo che ciò che accade agli altri può accadere a noi, è possibile disegnare le basi di una teoria degli obblighi verso l’essere umano. E qui si apre il versante giuridico-politico dell’analisi, che apre una finestra anche sul lavoro operaio e sul ruolo dei partiti politici. Obbligo è responsabilità nei confronti degli altri. È corrispondenza. È dare una risposta di prossimità a chi si trova schiacciato dagli eventi, dalle calamità, dalle ingiustizie. Ecco perché il darsi dell’obbligo è considerato come simultaneo all’esserci dell’umano. L’invito weiliano che l’autrice coglie come compito da avviare in questo nostro presente è «pensare le nozioni fondamentali come se fossero delle realtà nuove». È un compito complesso e necessario che Rita Fulco estrae da questa lettura attenta di Simone Weil e che riconsegna noi lettori e lettrici «all’intima estraneità» delle vite e della vita. Fondamento dell’essenza conoscitiva nella dimensione materiale della vulnerabilità in cui ricaviamo il senso preciso dell’orribile conflitto che questo «nostro» mondo vive.
(ilmanifesto.it, 17 dicembre 2020)